Per questo l’arte marinaresca non può essere relegata esclusivamente alla sua dimensione sportiva ma deve intrecciarsi necessariamente con le altre espressioni culturali che costituiscono il fondamento del nostro Paese.
Nel 2018 nasce la Società Sportiva Dilettantistica Oxygene Sail come naturale evoluzione dell’a.s.d. Oxygene con cui tante miglia sono state percorse. Al fine di consolidare ed internazionalizzare l’attività formativa nautica fino ad ora realizzata, la Oxygene Sail continua a perseguire l’obiettivo di diffondere e stimolare, ad ogni livello sociale, la conoscenza e cultura della vela o come amiamo dire,“L’Andar per Mare”.
Affiliata alla U.I.S.P ed iscritta nel Registro delle Società Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI con n° L031789.
Nel continuo sforzo proteso all’acquisizione di sempre maggiori capacità e competenze, la Oxygene Sail ha attratto intorno a sé numerosi esperti dei vari settori quali marinai, sportivi, pescatori, biologi marini e antropologi, così realizzando una vera e propria Accademia del Mare in grado di offrire un solido e qualificato insegnamento dell’arte della marineria.