Tra le onde ed il vento abbiamo imparato ad adattarci alle situazioni che cambiano, senza perdere la bussola e con lo sguardo proiettato al domani.
Ci troviamo oggi a dover ripensare la nostra Società e adattarla alle novità imposte da una situazione di crisi come quella attuale.
Farlo senza rinunciare alle nostre aspirazioni, convinti che la strada giusta non sia quella di accontentarsi dello status quo.
L’Aula sul Mare nasce con l’obiettivo di dimostrare empiricamente alle giovani generazioni, come il rispetto delle regole sia lo strumento alla base della libertà individuale e comunitaria.
Attraverso la fatica, il lavoro di gruppo, la disciplina marinaresca, la spartanità degli ambienti e l’umiltà delle azioni, siamo riusciti ad offrire ai tanti allievi che hanno animato il nostro progetto, uno strumento di introspezione individuale e di crescita sociale.
Con il progetto L’Aula sul Mare ci siamo sentiti vostri alleati nella missione più ardua per la scuola: creare generazioni di menti critiche, capaci di modellare il futuro pensando al Prossimo, responsabili di fronte alle sfide della vita, forti nelle avversità, onesti nelle gioie.
E dunque oggi siamo di fronte ad una sfida davvero grande: proteggerci dal pericolo pandemico senza chiuderci in noi stessi, senza rinunciare alle tante conquiste culturali e sociali raggiunte nei decenni addietro.
Ed è proprio per questo che l’Oxygene Sail intende impegnarsi nella realizzazione de L’Aula sul Mare Covid Free, in grado di garantire, con il massimo della sicurezza scientifica ad oggi possibile, lo svolgimento del progetto L’Aula sul Mare senza il minimo rischio di contagio per i partecipanti, siano essi allievi, insegnanti e istruttori.
Lo faremo creando un sistema chiuso, che si occuperà degli allievi da fuori la scuola fino al loro rientro al termine del progetto.
L’idea è semplice, senza alcun costo aggiuntivo per i partecipanti e con una migliore
organizzazione amministrativa. Di seguito vi illustro sinteticamente i passaggi che seguiremo:
1. La Oxygene Sail siglerà con la Croce Rossa Italiana o altro ente riconosciuto, un
accordo attraverso il quale tutti i partecipanti al progetto L’Aula sul Mare saranno
sottoposti gratuitamente al test sierologico nelle 48 ore precedenti alla data di
imbarco.Gli allievi che risulteranno positivi, purtroppo ma inevitabilmente, saranno
esclusi dal progetto e gli sarà restituita la quota versata in sede di prenotazione. Gli
allievi che risulteranno negativi, potranno partecipare al progetto.