Cart 0

Oxygene Sail

Sailing Beyond borders

Oxygenesail dal 2007 navighiamo in altura

Oxygene nasce nel Maggio 2007 come associazione sportivo dilettantistica con l’obiettivo di avvicinare la vela alla Società. Come un ponte senza confini, la barca a vela unisce le sponde dei nostri mari, avvicina i continenti, i popoli, trasporta dubbi, speranze e passioni, arricchisce le nostre culture di odori, colori e costumi.

Per questo l’arte marinaresca non può essere relegata esclusivamente alla sua dimensione sportiva ma deve intrecciarsi necessariamente con le altre espressioni culturali che costituiscono il fondamento del nostro Paese. 

Nel 2018 nasce la Società Sportiva Dilettantistica Oxygene Sail  come naturale evoluzione dell’a.s.d. Oxygene con cui tante miglia sono state percorse. Al fine di consolidare ed internazionalizzare l’attività formativa nautica fino ad ora realizzata, la Oxygene Sail continua a perseguire l’obiettivo di diffondere e stimolare, ad ogni livello sociale, la conoscenza e cultura della vela o come amiamo dire,“L’Andar per Mare”.
Affiliata alla U.I.S.P ed iscritta nel Registro delle Società Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI con n° L031789.
Nel continuo sforzo proteso all’acquisizione di sempre maggiori capacità e competenze, la Oxygene Sail ha attratto intorno a sé numerosi esperti dei vari settori quali marinai, sportivi, pescatori, biologi marini e antropologi, così realizzando una vera e propria Accademia del Mare in grado di offrire un solido e qualificato insegnamento dell’arte della marineria.

WhatsApp Image 2021-01-25 at 10.11.40 (2)

Nuovo Progetto nato in casa OXYGENESAIL

SAILING BREAK

Sailing Break è un progetto Europeo di integrazione giovanile, formazione linguistica e marinaresca. Presentato alla Commissione Europea nell’ambito del bando pubblico “Erasmus+”, è stato selezionato e co-finanziato dall’Unione Europea per la sua forte valenza inclusiva e formativa tra cittadini europei.

Grazie al contributo pubblico sono disponibili 42 borse di studio per la partecipazione gratuita o semigratuita al progetto.

VIsita subito il sito

sdr

Corso completo di marineria e navigazione d'altura

Off-shore Sail Training

L’offerta formativa di Oxygene Sail torna a coprire il periodo invernale ampliando il corso Off-Shore di ulteriori moduli distaccati, adatti tanto per chi si é avvicinato da poco alla nautica che per chi già naviga ma vuole cementare le proprie conoscenze e competenze.
Se inizi a vedere la costa non come limite ai tuoi spostamenti ma come luogo di partenza per un possibile viaggio; se credi che per andare in mare, gestire un equipaggio, una barca ed una situazione difficile non basti prendere un pezzo di carta oppure aver navigato per qualche fine settimana in estate, allora sei nel posto giusto.

Il corso ha la durata di cinque mesi e il suo obiettivo é quello di formare marinai autonomi, affidabili e scrupolosi, liberi di inseguire sogni di mete lontane e momenti di pace domenicale.

 

 

Scopri subito il progetto

Progetto di formazione e integrazione giovanile

L'Aula sul Mare

Nasce nel 2014 come progetto pilota grazie alla partecipazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Baldessano Roccati di Carmagnola (TO).
Nel 2015 raccoglie la partecipazione di un secondo Istituto. Nel 2016, presentato presso il M.I.U.R. nel quadro del bando denominato –
progetti sulla realizzazione di attività orientate alla valorizzazione e sensibilizzazione dell’attività sportiva n° prot. n. 980 del 30
settembre 2015, ottiene il finanziamento pubblico, favorendo la partecipazione di quattro Istituti e più di duecento studenti.
Da allora le adesioni di Istituti e studenti è sempre andata crescendo, ponendoci la sfida continua di migliorare il progetto e la sua funzione formativa ed educativa.
Con il nascere della crisi epidemiologica e sanitaria globale, la Oxygene Sail non si è arresa ed ha creato “L’aula sul mare Covid Free”.

Scopri subito il progetto

DSCN8990

Progetto di esplorazione e formazione marinaresca

La Lunga Rotta

Il progetto di esplorazione La Lunga Rotta nasce per soddisfare le esigenze di welfare aziendale per imprese ed Amministrazione Pubblica.
Attraverso l’insegnamento dell’Arte marinaresca e lo sviluppo di percorsi di educazione ambientale con personale altamente qualificato, “La Lunga Rotta” rappresenta una intensa esperienza di vita, capace di arricchire il bagaglio culturale, emozionale e relazionale di ciascuno dei partecipanti, penetrandone nel cuore, ne esplora il carattere, mostrandone i punti di forza.

Scopri subito il progetto