Primo obiettivo dell’s.s.d.Oxygene risiede nella formazione marinaresca dei giovani, attuata tramite l’insegnamento dell’Andar per Mare e utilizzata, nelle sue reali motivazioni, quale strumento di riscoperta di una diversa etica del vivere effettivamente percorribile.
Nasce così il progetto didattico di vela d’altura dal nome “L’Aula sul Mare”, realizzato con la formula della crociera-scuola e particolarmente adeguato a studenti di Istituti di scuola media superiore.
Nella vita di bordo e nel rispetto delle regole sottese, abbiamo scoperto un poderoso strumento di recupero dei valori etici e morali di base che legano e regolano, anche inconsapevolmente, tutte le dinamiche del vivere comune.
La scelta della barca a vela, quale vero e proprio cavallo di Troia per tale fine, si è da subito rivelata la più idonea, poiché traente la propria efficacia dalla presenza di unici e significativi fattori quali:
- la Natura, rappresentata dall’ambiente marino in una delle sue forme più ineluttabili;
- la Barca a vela, indefettibile strumento senza il quale, letteralmente, tutto è perduto;
- l’Equipaggio, costituente una società in miniatura sulle cui spalle poggia la responsabilità del governo dell’imbarcazione e della sicurezza dell’intera comunità navigante.