Cart 0

NON CHIAMATECI CAPITANI...NOI SIAMO AMANTI DEL MARE

OXYGENE SAIL Sailing beyond borders

CREW

91771142_10157260390010823_1421598762970644480_n

La Oxygene Sail ha sempre creduto nella forza del gruppo, più che nelle qualità individuali. Da quando è nato il progetto “L’Aula sul Mare”, abbiamo coinvolto marinai con background molto diversi tra loro ma animati dalla voglia di rimettersi in gioco e alimentare nuovamente la passione per il mare.

Per farlo, ogni marinaio ha dovuto compiere un passo indietro, per farne due in avanti tutto insieme.

UmiltĂ , spirito di sacrificio e voglia di imparare sempre dagli altri, sono le fondamenta del nostro staff e dunque della Oxygene Sail

 

FLOTTA

Grinta

Grinta è la nostra nuova arrivata (2021). Storica imbarcazione della Clipper World Race di Sir Robin Knox-Jhonston, ora continuerà la sua missione formativa anche in Mediterraneo. Una vera nave-scuola, potente e sicura, in grado di far sognare sfide e avventure senza limiti. A bordo di Grinta, l’Equipaggio rappresenta l’elemento essenziale del suo navigare.

SPECS

  • Modello: Clipper 68
  • Cantiere: Dubble Happiness Yacht Co. Ltd
  • Progettista Ed Dubois
  • Lunghezza fuori tutto: 20.68 mt
  • Baglio massimo: 5.76 mt
  • Pescaggio: 3 mt
  • Dislocamento: 23.5 ton
  • Layout: 20 cuccette + 2 bagni
  • Armo: Cutter (Randa + Trinchetta + Yankee)

Oxygene – ITA14600

Si può dire che tutto sia nato da Lei, barca solida e reattiva che ha accompagnato tutte le avventure e le sfide di questi anni.

Varata dal cantiere X-Yacht nel 2002, Oxygene è un X-362 attrezzato con un gioco di vele completo, che comprende 4 fiocchi in kevlar e carbonio, due spinnaker, un gennaker, una randa in carbonio, dispone di una strumentazione completa, in ottemperanza alle rigide disposizioni ISAF per le regate off-shore, di dissalatore e di un sistema energetico efficiente.

SPECS

  • Modello X-362
  • Anno di costruzione 2002
  • Cantiere X-Yacht, Progettista N. Jappesen
  • Lunghezza fuori tutto 10,70 mt
  • Baglio massimo 3,48 mt
  • Pescaggio 2,5 mt
  • Dislocamento 7 ton.
  • Layout: 2 cabine + un bagno

X-RAY

X-Ray è uno sloop di 14,5 metri costruita dal prestigioso cantiere danese X-Yacht. costruita per durare nel tempo e affrontare ogni condizione di mare e di vento, X-Ray è una imbarcazione ideale per la navigazione off-shore. Sensibile al timone, veloce e decisa sull’onda, questa magnifica barca ospita fino a otto allievi più comandante e marinaio. Insieme alla sorella minore, continua il percorso di crescita della flotta Oxygene, costruita su un’unica direttrice: la sicurezza in mare. X-Ray è dotata di tutta la strumentazione necessaria per affrontare lunghe navigazioni, un set di vele completo e modulabile, dotazioni di sicurezza all’avanguardia.
X-Ray, come tutti gli X-Yacht, è un’imbarcazione straordinariamente elegante ed accessoriata per il confort a bordo. Dotata di due cambine triple, una cabina armatoriale matrimoniale, due bagni, grande quadrato cucina accessoriata, rispecchia gli standard più alti in termini di comodità e accoglienza. La coperta interamente in teak, ampio pozzetto e cala vele di prua la rendono ideale per la scuola vela off-shore.

SPECS

  • Modello X-482
  • Anno di costruzione 1998
  • Cantiere X-Yacht Progettista N. Jappesen
  • Lunghezza fuori tutto 14,5 metri
  • Baglio massimo 4,3 metri
  • Pescaggio 2,5 metri
  • Dislocamento 15,7 ton. Stazza lorda
  • Superficie velica (senza Gennaker) 111 mtq
  • Tre cabine + due bagni

Petrel

La barca è un comodo sun odyssey 51 dotato di 4 cabine doppie e 4 bagni oltre la cabina equipaggio. Una delle migliori barche in grado di unire la comodità a delle eccellenti prestazioni a vela. Nonostante le sue dimensioni e le sue prestazioni rimane una barca docile ed ottima per imparare sia le prime nozioni che per perfezionarsi.

SPECS

  • Lunghezza fuori tutto 15 metri
  • Larghezza 4,80 metri
  • Baglio massimo 4,3 metri
  • Pescaggio 2,4 metri
  • Quattro cabine + 4 bagni

Glencora

Il ketch Glencora è un Nelson 46 del 1979 che dispone di 3 cabine doppie (2  matrimoniali 1 a castello) per gli ospiti (6 max) e 1 cabina per l equipaggio.

Barca molto marina e dal fascino tradizionale garantisce comoditĂ  e sicurezza in tutte le condizioni.

SPECS

• Lunghezza ft : 13,85 mt
• Larghezza max: 4 mt
• Pescaggio: 2,20 mt
• Acqua: 1000 lt
• Gasolio: 350 lt
• Motorizzazione : lombardini 60 hp
• Armo : ketch bermudiano
• Disposizioni interne:
2 cabine matrimoniali + 2 cabine con letti a castello + due letti a castello in dinette ( tot. Posti 10)
• Progettista: Laurent Giles
• Anno di costruzione: 1978, varo 1979
• Cantiere: RPD Fiumicino
• Modello: Nelson 46

Olimpa

La barca è un comodo Janneau Sun Odyssey 43 dotato di 3 cabine matrimoniali, 1 cabina a castello (dedicata al comandante), dinette trasformabile in un comodo letto matrimoniale e 2 bagni con doccia.
Gli ampi volumi, un pozzetto con doppia ruota e tavolo esterno, cuscini prendisole nonché il tendalino ombreggiante rendono questa barca estremamente confortevole  e ideale per la crociera.

SPECS

  • Lunghezza fuori tutto 13,20 metri
  • Larghezza 4,15 metri
  • Pescaggio 2 metri
  • Quattro cabine + Dinette Trasformabile
  • 2 WC con Doccia
  • Doccia Esterna
  • Cuscineria esterna
  • Pannelli solari

MOLLY BUDD

Sun Odyssey 51, realizzato dal cantiere Janneau su progetto del grande Bruce Farr. E’ un Blue Water Cruiser apprezzata per le sue linee eleganti ,veloci, per la soliditĂ  di costruzione e per i suoi spazi interni ed esterni larghi e confortevoli. Una barca che vive e naviga tutto l’anno abituata ad ospitare vecchi e nuovi amici di tutte le etĂ , con un equipaggiamento per sentirsi in massima sicurezza e godere di tutti i comfort, grandi serbatoi di acqua; ventilatori in ogni cabina; luci di cortesia e prese usb in ogni cabina; bagni elettrici (3 su 4); acqua calda; doccia esterna; pompa acqua salata; stereo : casse interne ed esterne.

Tra i giochi d’acqua: un sup ed un windsurf a disposizione degli ospiti.

SPECS

  • Lunghezza fuori tutto 15,50 metri
  • Baglio massimo 4,99 metri
  • Pescaggio 2 metri
  • CINQUE cabine + 5 bagni (una riservata all’equipaggio)

SAILING TEAM

Da anni Oxygene si è concentrata nella formazione di un sailing team specializzato nelle regate d’altura, in grado di portare in giro per il mondo lo spirito e il nome della associazione.
Attraverso la presenza sui campi di regata nazionali ed internazionali,  l’associazione sportiva Oxygene prima, passando poi il timone alla SocietĂ  Sportiva, è riuscita a promuovere gli aspetti educativi e formativi della pratica velica, dando rilevanza all’attivitĂ  di formazione che svolge durante tutto l’anno, senza minimamente rinunciare alle performance sportive.
Infatti, dalla sua nascita, il gruppo sportivo ha ottenuto risultati importanti come:

  • Pasquavela 2006
  • Campionato invernale Riva di Traiano 2006
  • Pasquavela 2007
  • Campionato invernale Riva di Traiano 2007
  • Pasquavela 2008
  • Campionato invernale Riva di Traiano 2008
  • Carthago dilecta est 2008: 3° classificato
  • Tunisi sailing week 2008: 1° classificato
  • Rolex middle sea race 2008: ritiro per guasto
  • Carthago dilecta est 2009: 1° classificato
  • Tunisi sailing week 2009: 1° classificato
  • Melita cup: 1° classificato
  • Rolex middle sea race 2009: IV gruppo 10° classificato ; over all 31° classificato
  • Romax2 2010: 4° classificato in categoria V
  • Romax2 2011: 3° classificato in categoria V
  • ARC 2011 – 5 classificato in categoria Racing II
  • Regata dei Tre Golfi 2013
  • Pasquavela 2013 – 3° classificato
  • Monte Argentario winter series 2015 – 2016: 7° classificato cat. III
  • Monte Argentario winter series 2016-2017 3° classificato cat. III

CONTATTACI