L’offerta formativa di Oxygene Sail torna a coprire il periodo invernale ampliando il corso Off-Shore di ulteriori moduli distaccati, adatti tanto per chi si é avvicinato da poco alla nautica che per chi già naviga ma vuole cementare le proprie conoscenze e competenze.
Se inizi a vedere la costa non come limite ai tuoi spostamenti ma come luogo di partenza per un possibile viaggio; se credi che per andare in mare, gestire un equipaggio, una barca ed una situazione difficile non basti prendere un pezzo di carta oppure aver navigato per qualche fine settimana in estate, allora sei nel posto giusto.
Partendo dalla consapevolezza che in mare si è soli, il nostro motto è “sporcati le mani, agisci!“. Il buon marinaio non è infallibile, ma sa che quando sbaglia o si trova in una situazione imprevista non è perso: si rimbocca le maniche e mette in atto ciò che l’esperienza gli ha insegnato.
Il corso Off-shore vuole riportare la marineria al centro della formazione nautica italiana
Partendo dalla consapevolezza che in mare si è soli, il nostro motto è “sporcati le mani, agisci!“. Il buon marinaio non è infallibile, ma sa che quando sbaglia o si trova in una situazione imprevista non è perso: si rimbocca le maniche e mette in atto ciò che l’esperienza gli ha insegnato.
Con un approccio pratico, progressivo e modulare vogliamo creare una base di esperienza accompagnata da buone conoscenze teoriche, su cui ogni marinaio dovrà costruire il proprio percorso per andare in mare in sicurezza e coscienza. Dal momento in cui si sale a bordo di una barca, che si vogliano mollare gli ormeggi per il giro del mondo oppure che si voglia godere della brezza pomeridiana, la forma mentis del marinaio è sempre la stessa: nulla è scontato, tutto può accadere: per ogni problema esistono molteplici soluzioni.