Cart 0

Corso Patente Nautica ,

Per poter diventare comandanti di unità da diporto, non si può prescindere da una profonda conoscenza del mezzo e della marineria. Quando si assume il comando di un mezzo navale, bisogna essere in grado di affrontare ogni situazione con competenza e decisione. Dunque è necessario percorrere miglia per rendere il proprio bagaglio abbastanza pieno da fornire la forma mentis del marinaio e gli strumenti per guidare il proprio equipaggio in sicurezza.
Il nostro corso di patente nautica dunque non prevede semplici uscite di mezza giornata al fine di superare l’esame, bensì è strutturato con otto week-end di navigazione vera, con un programma progressivo e completo.

La quota di partecipazione Percorso Patente Nautica è di € 1450,00 pagabile in 2 rate (ottobre € 725, dicembre € 725)

E’ possibile fare anche solo 4 week end. In questo caso la quota di partecipazione diventa di Euro 1050,00€

La quota comprende: tessera UISP della Oxygene Sail s.s.d. a.r.l.;  16 lezioni di teoria; uscita d’esame; 8 week end in mare (imbarco dal venerdì sera alla domenica pomeriggio; assicurazione R.C. e infortuni, porto di imbarco/sbarco, istruttore, gasolio); dispense didattiche; carta nautica; squadrette; compasso.

La quota non comprende: viaggio da/per i luoghi di imbarco/sbarco; cambusa delle uscite pratiche (cassa comune c.ca 25,00€); spese amministrative (tassa d’esame € 66; 3 marche da bollo € 48; visita medica legale € 30)

10 disponibili

  • Sezione teorica – docente Lorenzo Salvatelli
    Tutti i lunedì dalle ore 20 alle ore 22


Al fine di preparare l’allievo al conseguimento della patente nautica senza limiti, sono previste 16 lezioni teoriche dedicate alla navigazione piana, alla normativa ed allo svolgimento dei quiz d’esame.

  • Sezione pratica

I primi quattro week-end sono dedicati alla pratica e teoria della vela, ed alle procedure prettamente legate al superamento dell’esame di patente nautica.
I successivi quattro week-end sono dedicati all’arte marinaresca. In questa seconda parte, grande attenzione sarà dedicata all’uso delle dotazioni di emergenza e all’adozione di strategie e tecniche volte alla navigazione con cattivo tempo, partendo innanzitutto dalla preparazione del mezzo e dell’equipaggio prima di partire.
Manovre di ormeggio e ancoraggio completeranno la preparazione del marinaio. L’ultima uscita sarà quella d’esame.

 

  • CALENDARIO
datagenereluogooggettorelatore
19 ottobre ore 20webinarpresentazione del corsoT. Cerulli Irelli; R. Bianchini; L. Salvatelli
26 ottobre ore 20teoriaL'archivio14 Romanormativa; introduzione alla carta nauticaL. Salvatelli
31 ottobre- 1 novembre ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione costieraT. Cerulli Irelli
9 novembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
16 novembre ore 20teoriaL'archivio14 RomaL'archivio14 RomaL. Salvatelli
21-22 novembre ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione costieraT. Cerulli Irelli
23 novembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
30 novembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
5 dicembre ore 18teoriaSan Felice Circeonavigazione piana, quizL. Salvatelli
5-6 dicembre ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione costieraT. Cerulli Irelli
7 dicembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
14 dicembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
19 dicembre ore 18teoriaSan Felice Circeonavigazione piana, quizL. Salvatelli
19- 20 dicembre ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione d'alturaT. Cerulli Irelli
21 dicembre ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
11 gennaio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
16-17 gennaio ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione d'alturaT. Cerulli Irelli
18 gennaio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
25 gennaio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
30-31 gennaio ore 9praticaSan Felice Circeonavigazione d'alturaT. Cerulli Irelli
1 febbraio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
8 febbraio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
13-14 febbraio ore 9praticaSan Felice Circeoprocedure d'esameT. Cerulli Irelli
15 febbraio ore 20teoriaL'archivio14 Romanavigazione piana, quizL. Salvatelli
27-28 febbraio ore 9praticaSan Felice Circeoprocedure d'esameT. Cerulli Irelli

Be the first to review “Corso Patente Nautica”