Cart 0

Oxygenesail: vela d'altura esplorare navigando

WhatsApp Image 2022-05-03 at 14.46.43 (1)

La Lunga Rotta vuole essere uno strumento concreto a vantaggio della comunità e dell’ambiente.

La sua struttura logistica ed il metodo induttivo impiegato sia nell’ambito marinaresco che nei percorsi di formazione ambientale, riescono in un tempo breve a sviluppare nuove conoscenze e maggiore consapevolezza nei partecipanti.

Tramite la pratica e l’insegnamento dell’Arte marinaresca, i ragazzi e le ragazze sperimenteranno ai massimi livelli le dinamiche del lavoro di gruppo, in un reale team building caratterizzato da collaborazione e rispetto reciproco. Attraverso la vita di bordo ed il contatto stretto con l’ambiente marino, viene incrementata la loro capacità di problem solving.

Durante la permanenza a bordo, i nostri allievi e le nostre allieve mettono alla prova il loro spirito di sacrificio, trovando infine dentro di loro il coraggio necessario ad affrontare la forza del Mare e del Vento e migliorando sensibilmente la propria autostima.

Grazie alla stretta sinergia con le Istituzioni Pubbliche di tutela ambientale (AMP; Università; Centri di Ricerca; Comuni; Guardia Costiera), La Lunga Rotta è l’occasione per formare e sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto degli ecosistemi e all’adozione di comportamenti sostenibili. Durante lo svolgimento del progetto, la flotta diviene strumento di monitoraggio ambientale e raccolta dati.

La Lunga Rotta si rivolge alle aziende che cercano progetti dal grande risvolto sociale e formativo. La Oxygene Sail è in grado di ospitare gruppi che vanno da 8 a 75 unità per turno, disponendo di una vasta flottiglia di imbarcazioni d’altura.

Le aziende possono scegliere se destinare il progetto “La Lunga Rotta” ai propri dipendenti oppure ai figli dei loro dipendenti. In funzione del target scelto, il progetto assumerà connotati specifici.

WhatsApp Image 2017-05-03 at 23.13.38

“La Lunga Rotta” porta i partecipanti a veleggiare lungo le rotte più belle del Mediterraneo su barche uniche e marine.


Navighiamo a vela, esplorando luoghi lontani e nascosti. Impariamo a salvaguardare l’ambiente e ammirare le sue bellezze.

La prima settimana è dedicata alla formazione tecnica, attraverso esercizi in mare capaci di rendere fluide le manovre e sicura la navigazione.

La seconda settimana invece, si affronta la navigazione lunga in alto mare, assaporando i ritmi del mare ed i tempi del vento.

Per lo svolgimento del progetto “La Lunga Rotta” è previsto l’utilizzo di imbarcazioni a vela da diporto di tipo “Sloop” o “Ketch”.

I partecipanti vengono assegnati ad una barca della quale diventano equipaggio e con essa navigano in flottiglia secondo l’itinerario prestabilito, in prima persona partecipando alle manovre e al governo dell’imbarcazione con ruoli assegnati secondo il metodo della turnazione.

Ogni imbarcazione è affidata ad un comandante-istruttore formato in seno alla Oxygene Sail e da questa approvato.

     La flotta naviga con le imbarcazioni sempre a distanza ravvicinata ed è coordinata da un Capo flottiglia che dalla Barca Ammiraglia, supervisiona lo svolgimento del corso.

       Durante la navigazione, è bene ribadirlo, massima prioritĂ  e attenzione viene riservata alla sicurezza, passando per i suoi naturali corollari di ordine e disciplina.

E’ possibile scegliere se svolgere una crociera esplorativa in una o due settimane.
La Oxygene Sail ssd arl è in grado di proporre diverse soluzioni in funzione delle richieste aziendali.

La Lunga Rotta è Formazione, Rispetto degli Ecosistemi, Lavoro di Gruppo e Crescita personale.

CONTATTACI